
Benvenuti nel sito del Centro Studi Storici della val di Pesa.
Il centro studi, nato nel 1992 per volontà di Alberto Ciampi, si occupa di ricercare, archiviare, studiare quanto connesso alla storia del territorio in cui nasce, con particolare attenzione agli aspetti, socio culturali e con un occhio di riguardo verso la storia dell’Arte, alla storia sociale e alle componenti libertarie territoriali.
Il CSSVP è da sempre un importante collaboratore di archivi, biblioteche, riviste e associazioni che condividono le stesse filosofie di fondo.
Ha edito e pubblicato, numerosi libri (stampati in proprio), e-book, articoli di rilievo nazionale ed internazionale.
Attività e news del CSSVP
La via civile: tratti e tratturi Ciò che resta della Volterrana etrusca
Giovedì 29 giugno...
La via civile: tratti e tratturi
Alberto Ciampi, a...
Autunno 2022 – Attività dell’Ass. Cult. Centro Studi Storici della Val di Pesa – CORSO DI LEGATORIA
CORSO DI LEGATORIA
La nascita del centro
Il Centro Studi è nato nel 1992.
In ambito locale, ma con un occhio verso l’intera Toscana, il CSSVP si interessa di quanto avviene ed è avvenuto, con particolare riferimento alla …
Leggi di più
Il CSSVP e l'arte
L’arte applicata ha trovato in più occasioni modo di esplicarsi, come nel caso della festa organizzata da Edilbilancino a Impruneta, dove è stata presentata la rivista d’arte «ApARTe»
Leggi di più
L'impegno sociale
Il Centro Studi Storici della Val di Pesa, inoltre, è interessato da tutto quanto riguarda il territorio ove è possibile intravedere pensieri contro, opposizione sociale, lotta all’autoritarismo …
Leggi di più
L’archivio Mori: Presentazione
Il materiale conservato in questo archivio riguarda una storia familiare che attraversa il Novecento a partire dal Secondo decennio. La prima metà del secolo è raccontata da centinaia di lettere d’amore e di guerra.